Nel mare magnum delle promesse sull’Intelligenza Artificiale, una verità resta troppo spesso fuori dal marketing:
non è l’AI che fa la differenza, ma l’integrazione. Un sistema intelligente che non si collega ai tuoi strumenti è solo un PowerPoint bello da vedere.
In AI Fabric l’abbiamo capito presto. La vera potenza della nostra piattaforma
YoDa non sta solo nella generazione di contenuti o nelle risposte in linguaggio naturale. Sta nel
saper eseguire. E per eseguire serve una sola cosa:
le API.
Il problema: AI senza bracciaTante aziende si sono fatte sedurre da soluzioni AI “geniali” ma isolate. Sistemi che parlano bene, scrivono meglio, ma non
automatizzano. Non creano ticket, non aggiornano un CRM, non chiudono un task, non leggono una mail in arrivo. Sono solo front-end intelligenti.
Il risultato? Doppio lavoro. Uno umano e uno “pseudo-intelligente”.
YoDa: da chatbot a dipendente AIYoDa è il nostro
“dipendente universale”. Una piattaforma di
AI Personas che, oltre a dialogare,
agisce sui sistemi aziendali reali: CRM, ERP, helpdesk, sistemi documentali. Questo è possibile perché lavoriamo
API-first: ogni AI Persona è connessa, integrata, interoperabile.
Che si tratti di:
- creare un lead su Salesforce,
- aggiornare uno stato in Odoo,
- rispondere a una richiesta via email e aprire un ticket su Zendesk,
- generare un report da un database interno,
YoDa
non parla soltanto. Fa.L’automazione che ha sensoLavoriamo su
workflow ibridi, dove l’AI gestisce la complessità del linguaggio e del contesto, e poi
attiva azioni concrete grazie all’integrazione con le API dei sistemi aziendali. Tutto è tracciabile, orchestrato, governato. Non è solo AI: è
RPA evoluta.
Il nostro
Generative Workflow Engine permette di creare flussi end-to-end, dove ogni AI Persona sa quando ascoltare, quando chiedere all’umano e, soprattutto,
quando eseguire in autonomia.
Il risultato? ROI reale.- Meno errori.
- Meno passaggi manuali.
- Più efficienza, anche su processi trasversali.
Con clienti che arrivano a risparmiare centinaia di ore/uomo all’anno, abbiamo una certezza:
l’intelligenza vera è quella che lavora al tuo fianco, nei tuoi strumenti, sui tuoi processi.