“Vorrei automatizzare con l’AI: quanto costa?” – ecco perché la risposta è: “Dipende da quanto sei pronto”Ogni settimana ci troviamo davanti allo stesso scenario.
Un’azienda ci contatta: “Vorrei automatizzare questo processo con l’intelligenza artificiale. Quanto mi costa?”
La domanda è lecita, ma la risposta è tutt’altro che semplice. E no, non è perché vogliamo fare i misteriosi o gonfiare il preventivo. È perché non esiste automazione intelligente senza prima una mappatura chiara del processo.
YoDa non è una magia. È un sistema.YoDa è il nostro “dipendente AI”, capace di automatizzare flussi, interagire con i CRM, produrre contenuti, rispondere a ticket, fare follow-up, leggere dati aziendali. Lo fa bene, sempre meglio, 24/7. Ma YoDa ha bisogno di capire il contesto, e per capirlo serve un’analisi iniziale.
E qui viene il punto.
Molti clienti ci dicono:
“Ma io so già cosa voglio automatizzare.”
Perfetto.
Allora io rispondo: “Benissimo. I dati dove sono?”
“Eh, un po’ qui, un po’ lì…”
“Ok, ci sono delle API?”
“Sì, forse.”
“Come sono organizzati?”
“In cartelle.”
“C’è una nomenclatura? Ci sono categorie? In che formato? Sono strutturati o no?”
Il 90% delle volte, a quel punto ci si guarda negli occhi. E si capisce che la vera domanda non è “quanto costa?” ma “da dove cominciamo?”
L’analisi iniziale non è un costo. È un investimento.Il nostro approccio è molto semplice:
- Facciamo un’analisi di processo.
- Se il progetto parte, quel costo ti viene scalato dal progetto stesso.
- Se non parte, almeno capisci come funziona davvero il tuo processo interno.
E sai qual è la verità? Molte aziende scoprono quanto è disfunzionale il loro modo di lavorare durante la mappatura. Quindi, ancora prima dell’AI, abbiamo già fatto un favore.
Automatizzare alla cieca è come costruire una casa senza fondamenta.Vuoi automatizzare la generazione di articoli? Bene.
Ma:
- Dove stanno le fonti?
- Sono indicizzate? Categorizzate?
- Come vengono pubblicati oggi?
- Il canale ha API? Limiti?
- Come viene fatta oggi la revisione? C’è uno storico?
- Ci sono KPI? No? Allora su cosa misuriamo il miglioramento?
ConclusioneYoDa può far risparmiare ore-uomo, migliorare il servizio clienti, aumentare il fatturato. Ma prima di automatizzare dobbiamo capire. Altrimenti stiamo solo spostando il casino da una parte all’altra.
L’intelligenza artificiale non è una bacchetta magica.
È un acceleratore. Ma se non sai dove stai andando, accelerare serve a poco.