Come un’architettura intelligente abilita la vera automazione con l’AI generativaNel mondo aziendale di oggi, l’intelligenza artificiale non basta più a fare scena. Serve concretezza, integrazione e risultati misurabili. Il
framework YoDa, sviluppato da AI Fabric, è una risposta concreta a questa esigenza: una piattaforma AI modulare progettata per
automatizzare processi reali e
liberare il potenziale delle persone in azienda.
Un framework, non un toolYoDa non è l’ennesimo chatbot o assistente virtuale “intelligente”. È una vera e propria
architettura applicativa basata su quattro pilastri:
- AI Personas: Agenti AI specializzati per singoli ruoli aziendali (es. customer care, backoffice, vendite, analisi dati), addestrati su contesti specifici e capaci di interagire in linguaggio naturale.
- Generative Workflow Engine: Un motore di automazione in grado di orchestrare task complessi, multi-step, sfruttando LLM pubblici e privati.
- YoDaBlock: Un layer di orchestrazione che consente di combinare modelli AI eterogenei (es. GPT, Claude, modelli verticali), scegliendo di volta in volta il più efficace per lo specifico task.
- Integrazione nativa: Con qualsiasi CRM, ERP o piattaforma software tramite API REST, per una automazione end-to-end sui sistemi già esistenti in azienda.
A cosa serve, davvero?Il framework YoDa è pensato per
automatizzare attività ripetitive, noiose, time-consuming e lasciare spazio al pensiero critico umano. I casi d’uso concreti oggi già attivi includono:
- Customer Care: generazione, arricchimento e routing automatico dei ticket, risposta ai clienti e creazione di note interne automatiche.
- Backoffice: gestione ordini, estrazione dati da documenti, aggiornamento sistemi gestionali.
- Vendite: gestione lead, follow-up automatici, reminder e aggiornamento pipeline.
- Data Intelligence: raccolta e reporting di dati aziendali, con insight automatici pronti per le decisioni.
Ogni modulo può essere attivato singolarmente o come parte di un processo più ampio. Nessun lock-in, nessuna rivoluzione forzata: YoDa si
adatta al contesto.
Un framework con i piedi per terraA differenza di molte soluzioni AI fumose e costose, YoDa nasce da un'esperienza concreta: AI Fabric, uno spin-off di
evoseed S.r.l., applica i principi lean del
pretotyping e della validazione continua. Il pricing è pensato per rendere sostenibile l’adozione:
- Setup una tantum per integrazione iniziale
- Canone YoDa annuale
- Costo per automazione (su pacchetti da 500+ sessioni)
Un modello trasparente, a consumo, che valorizza il ROI:
meno task umani = più valore estratto.
Un compagno di team, non un sostitutoYoDa non vuole sostituire le persone, ma renderle più efficaci. Lo fa
in modo silenzioso ma concreto, integrandosi nei flussi aziendali senza creare frizioni. In un mondo che chiede efficienza e adattabilità, YoDa è la risposta che mancava.